Canali Minisiti ECM

Cosmofarma: tecnologia e innovazione in farmacia

Farmacia Redazione DottNet | 30/03/2017 13:52

La prossima edizione è in calendario da 5 al 7 maggio a Bologna

Tecnologia e innovazione al prossimo Cosmofarma. Il claim  “Guardiamo oltre guidati dalla passione “– che caratterizza la XXI edizione di Cosmofarma Exhibition, in programma dal 5 al 7 maggio a Bologna - e presentata alla stampa a Milano. Per il neopresidente di Bologna Fiere, Franco Boni, l’edizione 2017 farà registrare numeri migliori della precedente, che aveva riochiamato 31mila visitatori da 54 paesi. «Entro oggi in questa famiglia della farmacia italiana, un settore che ancora conosco poco ma vedo l’interesse della manifestazione per l’innovazione, e apprezzo progetti di valore sociale che ci onorano, come la collaborazione che abbiamo con la Fondazione Rava».

Questa edizione, ha spiegato il direttore Roberto Valente, sarà una “chiamata a raccolta” dei farmacisti italiani in un momento delicato per trovare insieme possibili soluzioni, all’insegna della stessa passione per la farmacia. Perché guardare oltre non vuole dire solo presentare nuovi prodotti, ma anche cercare nuovi partner in grado di collaborare allo sviluppo della farmacia con approfondimenti scientifici, con nuove forme di comunicazione, con scambi informativi e culturali. «L’innovazione è al centro delle tavole rotonde organizzate da Federfarma nella mattinata del sabato» ha ricordato Racca «e Cosmofarma è un momento di incontro tra la farmacia e il mondo della produzione, per rinsaldare un rapporto che è presupposto indispensabile per dare efficienza alle farmacie. Le nuove conoscenze che scaturiscono dalla manifestazione sono essenziali per rispondere al cambiamento in atto e per rispondere alle crescenti domande dei cittadini».

pubblicità



Un cambiamento in termini economici che coinvolge anche la farmacia, settore che ha un importante peso economico nel Paese. E la crescita comporta anche il rafforzamento di un presidio che è prezioso punto di riferimento sanitario per tutta la cittadinanza a cominciare dai piccoli centri. I piccoli Comuni sono consapevoli del valore della farmacia per il territorio ed è su questa consapevolezza - ha aggiunto Racca -che hanno stretto con la farmacia un patto di reciproca collaborazione, a tutto vantaggio della salute e della sicurezza degli abitanti delle zone più isolate del paese. Il programma federale si inserisce in un fitto calendario di incontri professionali e istituzionali (Cosmofarma non è più solo una fiera ma un contenitore di progetti). Quattro, in particolare, i focus tematici di questa edizione: diagnostica e prevenzione; management e digitale; dermocosmesi e tricologia; alimentazione e stili di vita.

Occhio anche  ai giovani nell’ambito della sezione “L’arena by Cosmofarma”, dove gli studenti entreranno in contatto con rappresentanti di diverse realtà che risponderanno alle loro domande sulle opportunità lavorative per i laureati in Farmacia e i Ctf. Nel Cosmofarma Startup Village, poi, i visitatori potranno sperimentare tecnologie “user friendly” e scoprire progetti innovativi, molti dei quali sono pronti per il mercato, per favorire la consulenza in farmacia e per migliorare le condizioni dei pazienti

Commenti

I Correlati

Mandelli (FOFI): "Delibera di Regione Lombardia consolida centralità dei farmacisti per migliorare assistenza e abbattere liste d'attesa"

"Grosso rischio per minorenni, con 'fai da te' spesso complicanze anche serie"

"Anni fa nel Lazio abbiamo fatto un sciopero e gli ospedali andarono in tilt"

Perplessità da parte delle giornaliste sul decreto semplificazioni. Le argomentazioni dei farmacisti

Ti potrebbero interessare

Mandelli (FOFI): "Delibera di Regione Lombardia consolida centralità dei farmacisti per migliorare assistenza e abbattere liste d'attesa"

"Grosso rischio per minorenni, con 'fai da te' spesso complicanze anche serie"

"Anni fa nel Lazio abbiamo fatto un sciopero e gli ospedali andarono in tilt"

Perplessità da parte delle giornaliste sul decreto semplificazioni. Le argomentazioni dei farmacisti

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing